Moltissimi dei fiori esistenti in natura sono commestibili e quindi utilizzabili per un’infinità di ricette o per rendere meraviglioso il tuo piatto arricchendolo esteticamente di sfumature di colore. Vengono spesso usati dagli chef per abbellire e rendere più appetitose e profumate le loro pietanze. I fiori sono capaci di trasformare qualsiasi creazione dando quel tocco in più di cui non sapevi di aver bisogno!
Fiori belli da vedere e buoni da mangiare, esistono davvero? Si, e sono tantissimi. Alcuni sono più adatti a una buona tisana rilassante o drenante, altri per dare un tocco estetico al tuo piatto e alcuni sono perfetti come ingrediente segreto dei tuoi dolci o delle tue ricette salate. Utilizzare i fiori in cucina, può sembrare una cosa insolita o una novità, ma in realtà quest’usanza risale a migliaia di anni fa, dalla civiltà cinese a quella romana e greca. I fiori commestibili sono anche chiamati fiori eduli, vediamone alcuni tra i più belli:
È bene ricordarsi di alcune raccomandazioni quando si utilizzano i fiori in cucina: assicurati che tu stia utilizzando fiori commestibili e non trattati chimicamente, non utilizzare fiori raccolti per strada o nei giardini pubblici. Ultimo accorgimento: mangia solo i petali, rimuovendo qualsiasi altre parte del fiore.
A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…
Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…
Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…
Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…
È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…
Un nuovo studio italiano sta cercando di trovare un trattamento per prevenire autismo e schizofrenia:…