Alimentazione

Estate e nutrizione: ecco i 10 consigli del Ministero della salute per affrontare i mesi più caldi

È arrivata l’estate e le calde temperature possono mettere a dura prova la capacità di resistere ai cali d’energia e alla spossatezza. Contro la disidratazione e le conseguenze di temperature al limite, è importante dedicare sempre attenzione alla dieta, che generalmente cambia nei mesi più caldi. Il Ministero della Salute ha realizzato un decalogo per l’estate con i consigli dell’alimentazione da seguire durante la stagione più afosa. Si chiama ‘E…state ok con la nutrizione‘ e di seguito sono riassunti i punti fondamentali.

Il decalogo per una corretta alimentazione in estate

Ecco 10 buone abitudine per l’alimentazione che andrebbero sempre seguite, soprattutto durante l’estate:

  1. Rispettare numero e orario dei pasti e non saltare la colazione: la prima regola è quella di non saltare mai i pasti e di cercare di rispettare gli orari per evitare di rimanere senza energie;
  2. Consumare frutta fresca e secca, verdura e yogurt: è consigliato consumare 5 porzioni di frutta e verdura fresca. La frutta secca è ricca di grassi ‘buoni’, minerali e fibre, ma va consumata con moderazione perché contiene calorie. Non trascurare lo yogurt, meglio se senza zuccheri aggiunti;

    Foto | unsplash @danirendina – Saluteweb.it

  3. “Prepara i piatti con fantasia”: quando prepari i tuoi piatti metti insieme ingredienti di colori diversi. “Il colore degli alimenti è dato dalle sostanze ad azione antiossidante (vitamine, polifenoli ecc)“;
  4. Ridurre il consumo di piatti elaborati, limitando l’utilizzo dei condimenti: riduci il consumo di cibi ricchi di grassi e troppo elaborati ed evita i condimenti, che rendono i pasti troppo calorici. È consigliata, inoltre, la modalità di cottura a vapore. Preferisci l’olio d’oliva, ricco di sostanze ad azione antiossidante;
  5. Consumare cibi freschi, ricchi di acqua: consuma cibi altamente digeribili e non esagerare con gli spuntini salati o zuccherati;
  6. Sì a gelati e frullati che sostituiscono un posto di metà giornata: puoi sostituire un pasto con un frullato al latte o alla frutta oppure con un gelato;
  7. Consuma un pasto completo una sola volta al giorno: evita di consumare pasti completi sia a pranzo che a cena;
  8. Ridurre il consumo di sale e preferire quello iodato;
  9. Conservare bene gli alimenti: è indispensabile conservare gli alimenti, soprattutto in estate, seguendo sempre le indicazioni suggerite per evitare una contaminazione da microrganismi e che vadano a male;
  10. Bere almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno: in estate, con l’aumento della sudorazione, è importante consumare molta acqua e ridurre il consumo di bevande zuccherate. Questa è una delle regole fondamentali per evitare di disidratarsi.
Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Dipendenza dal lavoro: cos’è, quali sono i sintomi e come si può curare

Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti,  il lavoro diventa un…

21 ore ago

Tumore alla prostata, l’esame delle urine per una diagnosi precoce: ecco come funziona

Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…

2 giorni ago

Ginocchio varo, cos’è e quali rimedi esistono

È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…

3 giorni ago

HIV: farmaci a lunga azione efficaci per prevenzione e trattamento

I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…

4 giorni ago

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

7 giorni ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

7 giorni ago