Le creme barriera rappresentano un elemento fondamentale nella cura della pelle, specialmente per chi necessita di una protezione extra contro agenti esterni irritanti. Questi prodotti non solo creano uno strato protettivo sulla pelle, ma offrono anche sollievo e comfort in diverse situazioni. In questo articolo, scopriremo le funzionalità delle creme barriera e presenteremo alcune delle migliori opzioni disponibili sul mercato.
Cos’è una crema barriera?
Una crema barriera è formulata per creare uno strato protettivo sulla pelle, agendo come un isolante contro agenti irritanti esterni come umidità, sostanze chimiche e sfregamenti. Questo è particolarmente utile in situazioni di incontinenza, dove la pelle è esposta a umidità e a enzimi presenti nelle urine e nelle feci, aumentando il rischio di irritazioni e arrossamenti.
Inoltre, le creme barriera sono essenziali per prevenire le piaghe da decubito, specialmente per le persone allettate o con mobilità ridotta. Anche gli agenti ambientali come freddo e vento possono danneggiare la pelle, e una crema barriera può fornire una protezione efficace contro questi fattori.
Le 5 migliori creme barriera da comprare
Quando si sceglie una crema barriera, è fondamentale considerare le proprie esigenze specifiche. Di seguito, presentiamo cinque creme barriera altamente raccomandate, disponibili su Amazon e adatte a diverse necessità.
- BioDerm Pasta Barriera Crema Cambio Pannolino con Ossido di Zinco
- Descrizione: Ideale per il cambio pannolino dei neonati e utile per anziani o persone con incontinenza. Contiene il 10% di ossido di zinco, creando una barriera protettiva contro le irritazioni. Arricchita con estratti naturali come camomilla e malva, è priva di parabeni e dermatologicamente testata.
- Come usarla: Applicare sulla pelle pulita e asciutta, massaggiando delicatamente. Non è necessario rimuovere il prodotto ad ogni cambio pannolino.
Cosa ci piace: Efficace nel prevenire piaghe da decubito e ha un buon rapporto qualità-prezzo.
Rael Miracle Clear Barriera Crema Idratante Viso
- Descrizione: Questa crema leggera è formulata per pelli grasse e sensibili. Contiene ceramide NP e acido succinico, che regolano la produzione di sebo e favoriscono la riparazione della pelle. È dermatologicamente testata e cruelty-free.
- Come usarla: Applicare dopo una pulizia del viso, utilizzando movimenti circolari.
Cosa ci piace: Idrata senza ungere e ha un profumo agrumato piacevole.
Cetaphil PRO Dryness Control, Crema Mani Barriera Protettiva Giorno
- Descrizione: Specificamente formulata per mani secche e sensibili, questa crema contiene olio di jojoba e si assorbe rapidamente senza ungere. È priva di profumi e adatta a pelli sensibili.
- Come usarla: Massaggiare sulle mani pulite e asciutte.
Cosa ci piace: Idratazione duratura e assorbimento rapido.
Centella Calming Barrier Cream
- Descrizione: Formulata con il 64% di centella asiatica, nota per le sue proprietà rigeneranti, è adatta a pelli sensibili e disidratate. Contiene anche pantenolo e olio di jojoba.
- Come usarla: Applicare su viso e collo, massaggiando fino a completo assorbimento.
Cosa ci piace: Efficace per la pelle secca e si assorbe facilmente.
Tena Barrier Cream Crema protettiva
- Descrizione: Progettata per pelli sensibili, crea uno strato protettivo contro umidità e irritazioni. Contiene ingredienti lenitivi come glicerina e vitamina E.
- Come usarla: Applicare uno strato sottile sulla pelle pulita.
- Cosa ci piace: Ottima per pelli molto secche e ammorbidisce in modo duraturo.
Differenza tra crema barriera e crema idratante
È cruciale non confondere le creme barriera con le creme idratanti. Mentre le creme idratanti reintegrano l’acqua nella pelle e la mantengono idratata, le creme barriera creano una protezione fisica contro gli agenti esterni. Le creme idratanti contengono ingredienti come glicerina e acido ialuronico, mentre le creme barriera spesso includono ossido di zinco o burro di karité. In sintesi, le creme idratanti nutrono la pelle dall’interno, mentre le creme barriera la proteggono dall’esterno.
Quando usare le creme barriera?
Le creme barriera sono raccomandate in diverse situazioni, come in caso di incontinenza, per prevenire irritazioni da sfregamenti, per proteggere le pelli sensibili da sostanze chimiche o in condizioni ambientali avverse. Anche chi pratica sport o chi è allettato può trarre beneficio dall’uso di una crema barriera.
In conclusione, le creme barriera si rivelano un alleato prezioso per la cura della pelle, offrendo una protezione essenziale contro le irritazioni quotidiane e contribuendo a mantenere la pelle sana e idratata.