Approfondimenti

Cosa succede quando si beve acqua e limone?

Bere acqua e limone è una maniera per invogliarsi a bere di più, ma è anche un’abitudine che può giovare alla pelle e al corpo. Il succo di limone è acido prima di essere dissolto nell’acqua e in seguito diventa alcalino. La dieta alcalina sostiene che assumere cibi alcalinizzanti possa prevenire una serie di malattie e apportare dei benefici alla salute. Vediamo quali sono.

Foto | Unsplash
@DiamondRehab Thailand

Idratazione

La disidratazione coinvolge moltissime persone, che non consumano abbastanza acqua ogni giorno. Questo è un problema da non sottovalutare perché la disidratazione può comportare stitichezza, stanchezza, vertigini. Aggiungere del succo di limone al proprio bicchiere d’acqua può stimolare a consumarne di più.

Perdita di peso

Non è che l’acqua col limone faccia magicamente perdere qualche chilo, ma mantenersi costantemente idratati, alla lunga, aiuta nella gestione nel proprio peso corporeo: l’acqua, infatti, aiuta la capacità del corpo di abbattere il grasso. Glicerolo e acidi grassi contenuti in esso possono essere scomposti e utilizzati come combustibile.

Miglioramento dell’umore

Mente e corpo sono strettamente correlati. Inutile dire, quindi, che un’inadeguata cura del corpo comporta di conseguenza una condizione mentale più debole. Una corretta idratazione può migliorare il proprio stato d’animo, ed ecco per quale motivo aggiungere del succo di limone all’acqua sia un ottimo modo per spronarsi.

Sistema immunitario sano

Il limone è un ottimo alleato del nostro sistema immunitario, in quanto contiene vitamina C, la quale aiuta a rinforzare le proprie difese. Mediamente un adulto dovrebbe assumere fra i 75 e i 130 mg di vitamina C al giorno, e il succo di un solo limone ne contiene 18 milligrammi.

Reflusso

Una delle brutte notizie legate al succo di limone è che, per chi soffre di reflusso acido, non è l’alimento migliore. Essendo di per sé acido, il limone potrebbe scatenare un bruciore di stomaco, oppure irritare la gola infiammata.

Erosione dei denti

Tutte le bevande acide causano l’erosione dei denti, questo perché l’acidità va ad intaccare lo smalto dentale, corrodendolo.

Foto | Unsplash
@Ikhsan Sugiarto

Sistema cardiovascolare

L’acqua e limone giova, inoltre, al sistema cardiovascolare, migliorando alcuni fattori di rischio come la pressione sanguigna e il livello di colesterolo. Il limone, come tutti gli agrumi, contiene l’esperidina: un flavanone glicosilato con proprietà antiossidanti e antiflogistiche.

Calcoli renali

Bere acqua con succo di limone può aiutare anche ad evitare la formazione di calcoli renali perché il citrato contenuto in agrumi e succhi (presente in grado elevato proprio nei limoni), legandosi al calcio dell’acqua, ne blocca la creazione. Chi consuma spesso acqua e limone ha meno probabilità di sviluppare i calcoli renali.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Microplastiche nei polmoni: i dati che preoccupano gli esperti

Un nuovo studio ha rivelato dati preoccupanti sull'inalazione delle microplastiche: ecco tutti i numeri Un…

23 ore ago

Paziente riacquista la vista grazie a una nuova terapia genica: i dettagli

A Napoli il primo paziente al mondo affetto da una malattia della retina ha recuperato…

1 settimana ago

West Nile, seconda vittima nel Lazio: salgono a 16 i casi

Il West Nile continua a preoccupare il Lazio e l'Italia intera: i dati aggiornati dopo…

1 settimana ago

Abruzzo, prima regione in Italia con diagnostica 3D senza visori: “Innovazione reale”

Sistema innovativo di imaging 3D nelle ASL abruzzesi migliora diagnosi e chirurgia, coinvolgendo anche l’Università…

1 settimana ago

Morbillo, l’ISS tiene alta l’attenzione: “52 casi a giugno e focolai in tutto il mondo”

Il morbillo torna a far preoccupare: ecco l'allarme dell'ISS e i dati sui casi in…

3 settimane ago

Mutazione genetica che aumenta il rischio di morte improvvisa: i dettagli della scoperta

È stata individuata una mutazione genetica responsabile dell'aumento di rischio delle morti improvvise: i dettagli…

3 settimane ago