Conversazioni con Sorrisi in Rosa: storie di donne sulla prevenzione del tumore al seno

Conversazioni con Sorrisi in Rosa: storie di donne sulla prevenzione del tumore al seno

Conversazioni con Sorrisi in Rosa: storie di donne sulla prevenzione del tumore al seno

Francesco Sidoti

28 Settembre 2025

Ottobre rappresenta un mese cruciale per la salute delle donne, dedicato alla prevenzione senologica. Questo periodo invita a una riflessione profonda e a una sensibilizzazione su uno dei tumori più diffusi tra le donne in Italia. In questo contesto si inserisce l’iniziativa “Sorrisi in Rosa”, un progetto che celebra la forza e il coraggio delle donne che hanno affrontato il tumore al seno. Ideato nove anni fa dalla fotografa Luisa Morniroli e dalla scrittrice Cristina Barberis Negra, in collaborazione con i medici delle Breast Unit di Humanitas, “Sorrisi in Rosa” è diventato un simbolo di speranza e solidarietà.

La particolarità di questo progetto è la condivisione di testimonianze autentiche da parte delle pazienti, che diventano portavoce di una lotta comune. Fino ad oggi, ben 150 donne dei vari ospedali Humanitas di Rozzano, Milano, Bergamo, Torino, Castellanza e Catania hanno partecipato a questa iniziativa, creando un legame profondo tra pazienti e professionisti della salute. Le loro storie, raccontate attraverso ritratti e narrazioni, sono esposte per ispirare altre donne che si trovano ad affrontare la diagnosi di un tumore al seno.

L’evento “Let’s talk with Sorrisi in Rosa”

Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 11, si svolgerà l’evento “Let’s talk with Sorrisi in Rosa” presso l’Auditorium del Centro Congressi di Rozzano. Questo evento gratuito non solo offrirà una piattaforma per le testimonianze delle donne, ma includerà anche un programma ricco di contenuti. Con un ritmo incalzante, il varietà presenterà esperienze di vita e storie di superamento, affiancate dai progressi della ricerca e dalle ultime novità cliniche in tema di diagnosi e cura del tumore al seno.

La mattinata sarà animata dalle fondatrici del progetto, Luisa Morniroli e Cristina Barberis Negra, che condivideranno le loro esperienze e riflessioni. Gerry Scotti, noto presentatore e testimonial del progetto, modererà l’evento, portando il suo calore e la sua empatia. Tra gli ospiti, ci sarà anche Nazzarena Franco, CEO di DHL Express Italy, che ha dimostrato un supporto incondizionato all’iniziativa, sottolineando l’importanza del sostegno delle aziende nel promuovere la salute e la ricerca.

L’installazione artistica e il Festival di Sorrisi in Rosa

Uno degli aspetti più interessanti di “Let’s talk with Sorrisi in Rosa” sarà l’installazione artistica realizzata da studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Questa opera, ispirata alle testimonianze delle donne coinvolte nel progetto, rappresenterà un ulteriore modo di esprimere le emozioni e le esperienze legate alla lotta contro il tumore al seno. L’installazione sarà esposta in tutte le sedi degli ospedali Humanitas, permettendo a un pubblico più ampio di entrare in contatto con queste storie di vita.

L’evento del 8 ottobre segna anche l’inizio del Festival di Sorrisi in Rosa, un’importante iniziativa che si snoderà nel corso del mese e che include una serie di eventi e attività. La mostra fotografica, cuore pulsante di questo festival, è composta da ritratti e racconti che ogni anno si rinnovano, portando nuove testimonianze nei vari ospedali e centri Humanitas Medical Care in Lombardia, Piemonte e Sicilia. Le immagini e i racconti di speranza sono esposti in grande formato, posizionati in luoghi strategici per ispirare e dare coraggio a chi affronta una diagnosi di tumore al seno.

Attività e opportunità di sostegno

Il calendario delle iniziative del Festival di Sorrisi in Rosa del 2025 prevede una serie di eventi dedicati alla salute e al benessere delle donne, tra cui:

  1. Consultazioni gratuite
  2. Sessioni di make-up
  3. Incontri divulgativi
  4. Eventi sportivi

Queste attività non solo promuovono la prevenzione, ma incoraggiano anche la condivisione di esperienze e la creazione di una comunità solidale. È possibile consultare il programma completo delle iniziative sul sito ufficiale.

Infine, “Sorrisi in Rosa” fa parte di Pink Union, un’iniziativa della Fondazione Humanitas per la Ricerca, un ente no-profit presieduto dal Professor Alberto Mantovani. Con il 2025 che segna il 20° anniversario della fondazione, è un’opportunità per riflettere sull’importanza della ricerca e sul sostegno alla comunità scientifica. Per chi desidera contribuire a questa causa fondamentale, è possibile informarsi sulle modalità di sostegno visitando il sito di Pink Union.

In conclusione, “Let’s talk with Sorrisi in Rosa” non è solo un evento, ma un vero e proprio inno alla vita e alla resilienza delle donne. Attraverso la condivisione di storie e il sostegno reciproco, si crea un ambiente di fiducia e speranza, fondamentale per affrontare una delle sfide più difficili della vita. La lotta contro il tumore al seno è una battaglia che coinvolge non solo le donne, ma tutta la comunità, e iniziative come questa sono essenziali per sensibilizzare e informare, promuovendo la prevenzione e la ricerca.

Change privacy settings
×