Le blatte, comunemente conosciute come scarafaggi, sono insetti notturni appartenenti all’ordine dei Blattodea. Questi insetti sono noti per la loro capacità di adattarsi a diversi ambienti, dalle aree urbane a quelle rurali. Esistono oltre 4.000 specie di blatte nel mondo, ma solo una trentina sono considerate infestanti per l’uomo. In Italia, le specie più comuni includono la Blattella germanica, la Blatta orientalis e la Periplaneta americana. Questi insetti sono attratti dagli ambienti caldi e umidi delle abitazioni, dove possono trovare facilmente cibo e riparo.
Perché le blatte entrano in casa?
Le blatte sono attratte dalle nostre case per diversi motivi. Innanzitutto, cercano fonti di cibo. Residui di cibo, briciole e spazzatura non correttamente chiusa rappresentano un vero e proprio banchetto per questi insetti. Inoltre, l’umidità è un fattore cruciale: le blatte prosperano in ambienti umidi, quindi zone come cucine e bagni sono particolarmente invitanti. Infine, cercano ripari caldi e bui dove poter nidificare, rendendo gli angoli trascurati delle abitazioni ideali per la loro proliferazione.
Da dove entrano le blatte?
Le blatte sono abili nell’infilarsi attraverso fessure e crepe molto piccole. I principali punti di accesso nelle abitazioni includono:
- Crepe nei muri e nei pavimenti.
- Finestre lasciate socchiuse.
- Scarichi e sifoni di lavandini e docce.
- Griglie di aerazione.
- Imballaggi e cartoni provenienti dall’esterno.
- Piante da esterno e materiali da cantieri.
Spesso, le blatte vengono introdotte in casa inconsapevolmente, ad esempio attraverso scatole o sacchetti della spesa.
Come si fa a sapere se si hanno le blatte in casa?
La presenza di blatte può essere rilevata attraverso vari segnali. Ecco alcuni indizi da cercare:
- Escrementi: Piccole macchie scure simili a fondi di caffè.
- Ooteche: Capsule dure, marroni o rossastre, che possono essere trovate dietro i mobili.
- Odore: Un odore pungente e dolciastro è un segnale di infestazione.
- Resti di insetto: Ali, zampe o esuvie (la muta dell’insetto).
- Rumori notturni: Crepitii o fruscii provenienti da mobili o pareti.
Se notate più di uno di questi segnali, è importante agire tempestivamente.
Come allontanare le blatte da casa?
La prevenzione è fondamentale per evitare infestazioni. Ecco alcune misure efficaci:
- Sigillare fessure: Utilizzate silicone o schiuma espansa per chiudere crepe e fessure nei muri e attorno a tubi e finestre.
- Eliminare fonti di cibo: Pulite regolarmente e non lasciate stoviglie sporche nel lavandino. Conservate gli alimenti in contenitori ermetici.
- Gestire l’umidità: Riparate perdite e arieggiate regolarmente gli ambienti. L’uso di deumidificatori può essere utile.
- Smaltire i rifiuti: Gettate i rifiuti ogni giorno, in particolare l’umido, che deve essere sigillato in contenitori chiusi.
Per chi desidera affrontare il problema in modo autonomo, ci sono diversi rimedi fai da te che possono risultare efficaci:
- Trappole adesive: Utili per monitorare la presenza di blatte.
- Esche gel: Questi prodotti agiscono lentamente e, una volta ingeriti dalle blatte, vengono portati nel nido.
- Spray insetticidi: Possono essere utili, ma è fondamentale usarli con cautela, soprattutto in presenza di bambini e animali domestici.
Se la situazione richiede un intervento più deciso, ci sono numerosi prodotti disponibili online per combattere l’infestazione:
- Gel insetticida Protect Home Fastion: Un prodotto professionale che agisce per ingestione, efficace contro le colonie di scarafaggi.
- Esca scarafaggi Vape: Un sistema pratico con esche pronte all’uso che attirano e uccidono gli scarafaggi.
- Insetticida Zig Zag a lento rilascio: Uno spray inodore che agisce su un ampio spettro di insetti, ideale per trattamenti preventivi.
Se i rimedi casalinghi non producono risultati o se l’infestazione è estesa, è consigliabile contattare un professionista. Le ditte specializzate in disinfestazione utilizzano tecniche avanzate per affrontare il problema in modo efficace. Tra i metodi impiegati ci sono gel attrattivi professionali, insetticidi a lunga durata e nebulizzatori ambientali. Un intervento professionale può risolvere rapidamente anche le infestazioni più gravi, ripristinando un ambiente domestico sano e sicuro.
Agire tempestivamente e in modo mirato è essenziale per mantenere la propria casa libera da blatte e garantire un ambiente salubre per tutta la famiglia.