Per allenare i bicipiti in maniera efficace dovresti scegliere un tipo di allenamento specifico che riesca a creare una tensione muscolare utile. È utile organizzare l’allenamento e variare l’intensità e lo stimolo nel tempo. Inoltre è molto importante seguire una dieta equilbrata, ipercalorica ma ricca di proteine. Durante gli esercizi è consigliato allenare anche gli altri muscoli attorno al bicipite
I bicipiti sono i gruppi muscolari più piccoli, ma al tempo stesso sono tra i più importanti per chi vuole mantenere un buon fisico allenato. Avere dei bicipiti forti significa avere braccia che si fanno notare, ma riuscire a ottenere muscoli grossi può non essere sempre facile e, quando la “genetica non aiuta”, tornano utili alcuni accorgimenti. Allenare i bicipiti in modo efficace richiede una combinazione di esercizi che lavorino su diverse angolazioni e tipologie di movimento.
Il bicipite è coinvolto durante la flessione dell’avambraccio e durante la distensioni del braccio stesso. Il bicipite brachiale è il muscolo anteriore e più superficiale del braccio.
Per allenare i bicipiti in maniera efficace dovresti scegliere un tipo di allenamento specifico che riesca a creare una tensione muscolare utile. È utile organizzare l’allenamento e variare l’intensità e lo stimolo nel tempo. Inoltre è molto importante seguire una dieta equilbrata, ipercalorica ma ricca di proteine. Durante gli esercizi è consigliato allenare anche gli altri muscoli attorno al bicipite, in modo da stimolare il “sostegno” al bicipite stesso. Ad esempio aumentando i carichi nelle flessioni con impugnatura a martello alleneremo il brachiale e sviluppando il tricipite creeremo una base molto ampia sulla quale il bicipite appoggia.
Allenare i bicipiti non solo migliora l’estetica delle braccia, ma offre anche numerosi benefici funzionali e per la salute generale. Variare gli esercizi per i bicipiti e combinare l’allenamento con un lavoro completo su tutti i principali gruppi muscolari è fondamentale per ottenere risultati equilibrati e duraturi. Ecco alcuni consigli da seguire se vuoi ottenere da subito buoni risultati:
Gli esercizi migliori per allenare i bicipiti e vedere presto buoni risultati sono quelli che consentono di utilizzare tanta forza muscolare, ma senza accusare alcun tipo di dolore o fastidio, e che fanno lavorare il bicipite sia in pre-accorciamento che in pre-stiramento. I bicipiti vengono attivati maggiormente quando si eseguono: trazioni alla sbarra, rematori, lat-machine, low-row, pull-down machine o pulley. I bicipiti andrebbero allenati una o due volte alla settimana, ma lontano dalla schiena o, in alternativa, sempre dopo di essa. Allenare i muscoli più piccoli non dovrebbere richiedere un recupero lungo, tuttavia potrebbe comunque succedere che lo sforzo si avverta dopo per gli altri grossi gruppi muscolari.
I curl, si possono eseguire con manubri, bilanciere, kettlebell o ai cavi (sia alti che bassi).
Curl con bilanciere:
Esecuzione: Afferra un bilanciere con le mani alla larghezza delle spalle e i palmi rivolti verso l’alto. Solleva il bilanciere fino a quando i bicipiti sono completamente contratti, mantenendo i gomiti vicino al corpo.
Benefici: Questo esercizio permette di sollevare carichi pesanti, stimolando notevolmente la crescita muscolare.
Curl con manubri:
Esecuzione: Tenendo un manubrio in ogni mano, solleva i pesi alternativamente o simultaneamente, mantenendo i palmi delle mani rivolti verso l’alto.
Benefici: Permette un range di movimento maggiore e può aiutare a correggere eventuali squilibri muscolari tra le braccia.
Curl con barra EZ:
Esecuzione: Afferra una barra EZ con una presa stretta o larga e solleva il peso fino a quando i bicipiti sono completamente contratti.
Benefici: La forma della barra EZ riduce la tensione sui polsi e può essere più confortevole per alcune persone.
Incorporare una varietà di questi esercizi nel tuo programma di allenamento ti permetterà di colpire i bicipiti da diverse angolazioni, promuovendo una crescita muscolare equilibrata e completa. Ricorda anche di variare il numero di ripetizioni e serie, nonché di aumentare progressivamente i pesi per stimolare continuamente i muscoli.
Curl a martello:
Esecuzione: Tenendo i manubri con i palmi rivolti l’uno verso l’altro (come se tenessi un martello), solleva i pesi.
Benefici: Lavora anche sui muscoli brachiali e brachioradiali, contribuendo a un aspetto più completo del braccio.
Curl con cavo:
Esecuzione: Usando una macchina a cavo con una barra attaccata, afferra la barra con i palmi rivolti verso l’alto e tira la barra verso di te.
Benefici: Fornisce una tensione costante sui bicipiti durante tutto il movimento, il che può essere utile per un lavoro più isolato.
Chin-up (trazioni alla sbarra con presa inversa):
Esecuzione: Afferra una sbarra con le mani alla larghezza delle spalle e i palmi rivolti verso di te. Sollevati fino a quando il mento supera la sbarra.
Benefici: Questo esercizio composto non solo lavora sui bicipiti ma anche sui dorsali, migliorando la forza complessiva della parte superiore del corpo.
Preacher curl (Curl al banco Scott):
Esecuzione: Seduto su una panca Scott, afferra un bilanciere o un manubrio e sollevalo, mantenendo il braccio appoggiato sul cuscino.
Benefici: Isola i bicipiti e riduce l’uso di altri muscoli durante l’esercizio, permettendo una contrazione più concentrata.
La scelta di allenare un bicipite per volta, o alternare le flessioni, è generalmente una questione di “gusti personali”.
Allenare i bicipiti è utile perché sono muscoli impegnati in diverse attività quotidiane, per mantenere un buon aspetto fisico e per stabilizzare l’articolazione del gomito e ridurre il rischio di lesioni. Includere esercizi per i bicipiti come parte di un programma di allenamento completo contribuisce al condizionamento generale del corpo, migliorando la resistenza muscolare e la forza globale. Bicipiti forti migliorano la capacità di sollevare pesi in vari esercizi composti, come il deadlift e il row.
Gli Stati Uniti devono "intensificare gli sforzi" per affrontare l'epidemia di influenza aviaria H5N1, secondo…
Per chi soffre di questa condizione, che può avere effetti invalidanti, il lavoro diventa un…
Un esame delle urine semplice e non invasivo può diagnosticare precocemente il cancro della prostata…
È una condizione anatomica in cui le gambe assumono un aspetto arcuato verso l’esterno. Può…
I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…
La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…